La sanità è tra i settori più colpiti da attacchi informatici, per valore dei dati e impatto sulla vita umana. Con ospedali, ASL, centri diagnostici e piattaforme digitali sempre più interconnesse, il rischio cyber diventa una minaccia reale alla continuità operativa, alla fiducia dei pazienti e alla conformità normativa.
Difesa Digitale è il programma gestito che protegge i soggetti sanitari con un approccio misurabile, non invasivo e in linea con le direttive NIS2 e GDPR.
Il settore sanitario, pubblico e privato, è un bersaglio primario per attori malevoli: ransomware, furto di dati clinici e sabotaggio dei sistemi operativi sono all'ordine del giorno.
"Con Difesa Digitale abbiamo identificato e corretto oltre 40 vulnerabilità critiche in 60 giorni, anticipando la compliance NIS2 e proteggendo i dati dei nostri pazienti."
Roberta M. – Responsabile IT, IRCCS privato nazionale
La vostra soluzione è compatibile con ambienti ospedalieri misti (IT + dispositivi medicali)?
Sì. Operiamo in ambienti misti, gestendo con attenzione infrastrutture legacy, medicali connessi e software clinici.
Fornite supporto documentale per NIS2 e GDPR?
Assolutamente. Produciamo report tecnici, documenti di conformità e affianchiamo il team in fase di audit o ispezione.
Intervenite anche in caso di incidente o breach attivo?
Sì. Il nostro team può intervenire in emergenza, affiancando il personale tecnico nella gestione dell'incidente e nelle comunicazioni verso ACN o autorità sanitarie.