La PA è uno dei bersagli principali degli attacchi informatici. Dati sensibili, servizi essenziali e identità digitali sono sempre più esposti. Dai comuni alle regioni, dagli enti sanitari alle agenzie centrali, la resilienza cyber è oggi una priorità strategica per garantire continuità, legalità e fiducia istituzionale.
Difesa Digitale è la soluzione gestita che aiuta la PA a proteggere i propri sistemi, rispettare la normativa NIS2 e garantire servizi digitali affidabili e sicuri per cittadini e imprese.
La trasformazione digitale della PA ha ampliato enormemente la superficie d'attacco. Gli enti pubblici – centrali e locali – gestiscono informazioni critiche su persone, territori, salute, finanze e infrastrutture.
"Con Difesa Digitale abbiamo ridotto il rischio cyber, superato l'audit NIS2 e garantito continuità a tutti i servizi digitali del Comune, senza dover assumere risorse interne."
Fabio C. – Responsabile Sistemi Informativi, Comune capoluogo di provincia
È necessario avere un team IT interno per attivare il servizio?
No. Difesa Digitale è pensato anche per enti con personale tecnico ridotto. Il nostro team opera in modalità completamente gestita.
Supportate anche piccoli Comuni e PA locali?
Sì. Abbiamo pacchetti scalabili anche per enti sotto i 15.000 abitanti, con un approccio semplificato ma conforme.
Potete affiancarci durante audit o comunicazioni con ACN?
Assolutamente. Prepariamo tutta la documentazione e possiamo partecipare a riunioni tecniche o ispezioni su richiesta.